Radici Liquide
E il MDV?
Da alcuni giorni il Piave all'altezza del ponte che unisce Maserada a Cimadolmo è completamente in asciutta, situazione che si è verificata anche il 19 maggio di quest'anno così come negli scorsi anni. Per tale motivo il Mosca Club Treviso per mezzo del suo presidente ha persentato alla procura della repubblica di Treviso, un esposto per mancato rispetto del Minimo Deflusso Vitale.
Piave violentato
Scavato nelle sue carni, prosciugato il suo sangue, depredata la sua fauna.... Un triste e desolato campo di battaglia.
Contro... ma per amore
Giovedì 26 giugno incontro con gli autori del libro Piave a diceci anni dalla sua pubblicazione. Ore 20:45 presso la "Sala grande" dell'agriturismo Il podere del Convento in via IV novembre, 16 a Villorba TV
Tabellazioni a Ponte della Priula
Domenica 23 febbraio, la stagione è alle porte e l'appuntamento è sulle rive del Piave nella zona NK di Ponte della Priula, per ripristinare le tabelle segnalano la zona ed affiggere anche il regolamento vigente.
Qui Piave Libera
Un breve filmato realizzato dal Gruppo Controluce con Qui Piave Libera sul problema delle escavazioni in PIave
Procedura di messa in mora
Il 21 gennaio 2014 un comunicato stampa dell'eurodeputato Zanoni informa che l'Italia è sotto procedura di infrazione (numero 2013/2170) a seguito dell'interrogazione scritta presentata dall'eurodeputato stesso per la non corretta trasposizione nell'ordinamento nazionale e regionale veneto della direttiva europea di Valutazione Impatto Ambientale VIA.
“Adesso le autorità italiane hanno due mesi di tempo per rispondere altrimenti la procedura di infrazione continuerà fino alla Corte di Giustizia con il rischio di eventuali sanzioni pecuniarie”.